Diritti dei malati di ictus

CONTRASSEGNO PER SOSTA E CIRCOLAZIONE PER DISABILI

Ci sono varie agevolazioni per facilitare la mobilità delle persone con disabilità e una di queste è il Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) che permette facilitazioni nella circolazione e nel parcheggio della propria auto in appositi spazi e anche in zone dove sussiste il divieto

Chi ha il diritto al contrassegno?

Hanno il diritto al contrassegno

  • le persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta
  • le persone non vedenti

Inoltre, il contrassegno può essere rilasciato per un tempo determinato inferiore ai cinque anni anche a:

  • persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a cause di un infortunio o per malattia
  • persone con totale assenza di autonomia funzionale e con necessità di assistenza continua per recarsi nei luoghi di cura.

Il contrassegno è personale, dunque non vincolato ad uno specifico veicolo e può essere utilizzato solo se il titolare è a bordo, a prescindere da chi guida, e deve essere sempre esposto in originale sul parabrezza del veicolo.

Come si usa?

Il contrassegno permette di circolare

  • nelle zone a traffico limitato (Ztl)
  • nelle zone a traffico controllato (Ztc);
  • nelle aree pedonali urbane (Apu);
  • nelle vie e corsie preferenziali riservate ai mezzi di trasporto pubblico e ai taxi;
  • in caso di blocco, sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse e per esigenze di carattere militare oppure quando siano previsti obblighi e divieti, temporanei o permanenti, anti-inquinamento, come le domeniche ecologiche o la circolazione per targhe alterne.

C’è anche la possibilità di parcheggiare

  • negli appositi spazi riservati nei parcheggi pubblici, ad eccezione degli stalli di parcheggio personalizzati (cioè riservati al veicolo al servizio di un singolo titolare di contrassegno disabili).

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco