Notizie in evidenza

Attività, notizie ed eventi

LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: A CHE PUNTO SIAMO?

Nella storia del nostro Paese, questa è la prima riforma del settore ed è attesa dalla fine degli anni ‘90, quando si cominciò a discuterne in sede tecnica e in politica. Il connubio tra invecchiamento della popolazione e ritardi delle politiche di welfare fa della riforma un’occasione che l’Italia non può sprecare. Per favorire la conoscenza della Legge Delega e il dibattito in merito, il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ha deciso di preparare questa guida. Il testo intende presentare i contenuti della Legge e discuterli criticamente, cercando di farlo nel modo più chiaro possibile.

Attività, notizie ed eventi

Ictus: ecco perché negli anziani la prognosi è peggiore

Ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano hanno descritto su Nature Immunology un meccanismo caratteristico dell’ictus ischemico negli anziani. I neutrofili immaturi peggiorano il danno. Lo studio apre la strada a nuove terapie

Attività, notizie ed eventi

Le malattie ci fanno invecchiare. SIBioC propone lo “score” della salute indipendentemente dall’età

No, la vecchiaia non fa ammalare. Sono piuttosto le malattie a farci invecchiare. È questo il messaggio principale che verrà lanciato alla conferenza strategica della SIBioC - Medicina di Laboratorio (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica) il 21 e 22 maggio a Roma, che precederà il congresso mondiale EuroMedLab e Worldlab 23.

Sostenitori e partner di A.L.I.Ce. Italia

ALICe

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco