Prevenzione delle malattie cerebrovascolari GDL
Pubblicazione documento informativo sulla prevenzione delle malattie cerebrovascolari GDL cerebrovascolare
Ictus è un termine latino che letteralmente significa colpo (in inglese stroke). In Medicina indica un danno cerebrale persistente dovuto a cause vascolari.
Noto anche come ictus trombotico o trombosi cerebrale, si genera quando, all'interno di una arteria cerebrale, si forma un coagulo di sangue, il trombo, che restringe il vaso sanguigno.
L’ictus emorragico è il risultato della rottura della parte di un vaso “debole” che si rompe e sanguigna nel cervello circostante. Il sangue si accumula e comprime il tessuto cerebrale intorno.
Dal 18 al 20 Novembre 2022, si svolgerà a Vibo Valentia il Premio Nazionale per la ricerca sull’Ictus cerebrale “HIPPONION – ISA-AII” per la migliore ricerca scientifica originale condotta, in Italia, da giovani ricercatori.
Un “tetto di cristallo” non consente di utilizzare la piena potenzialità della componente di diritto privato del SSN per garantire una risposta puntuale, efficace ed efficiente alla domanda di salute della popolazione: una condizione che deve essere superata per il bene del Paese, che continua a registrare liste d’attesa lunghissime, mobilità sanitaria non fisiologica, spesa out of pocket in aumento e rinuncia alle cure, come effetti di un sistema bloccato nella sua offerta.
Always there to care: sempre lì, vicini al paziente, pronti a curare e a prendersi cura.
Per diventare socio è sufficiente contattare direttamente l’Associazione più vicina - regionale, provinciale o sezione - per ottenere informazioni sulle modalità e le procedure associative.
Scopri di più
Le due forme principali per contribuire al sostenimento di A.L.I.Ce. Italia sono attraverso il 5 per mille e la donazione liberale con bonifico bancario.
Scopri di più