Il linguaggio del video «ictus acuto» è volutamente diretto e semplice, per rispondere all’esigenza di trasmettere concetti chiari e diretti al maggior numero di persone possibile.
Al termine della visione del video desideriamo che l’utenza abbia compreso
Il paziente racconta la sua esperienza parlando di «lingua gonfia»: con questo termine si possono intendere diverse cose, come il non riuscire a parlare perchè la lingua sembra non muoversi come al solito o che le parole dette possano risultare stranamente alterate (p.e. «paselli» per «piselli»).
A ribadire l’importanza dell’orario di insorgenza dei sintomi, giova sottolineare che, proprio a partire dalla telefonata ai Servizi di Primo Soccorso, gli operatori Sanitari cercheranno sempre di:
Perché da questo dipende il tipo di esami da eseguire una volta giunti in Pronto Soccorso e possa essere praticata la terapia trombolitica