Attività, notizie ed eventi

ALICE Inconta - Campania

17 Giugno 2019

L’Ictus cerebrale è tra le prime tre cause di morte e la prima causa di disabilità
nell’adulto, con pesante impatto sociale e devastante impatto familiare.
In Campania ogni anno si verificano circa 9000 nuovi casi di ictus ischemico e
3000 emorragici e la mortalità per ictus risulta essere la più alta d’Italia (18 vs. 13/10.000 abitanti), non è stata ancora realizzata la Rete delle “Stroke Unit”.
Il ritardo accumulato negli ultimi dieci anni nell’attuazione della Rete Tempo
Dipendente per l’Ictus potrebbe aver favorito “mortalità e disabilità
evitabile” ed incremento dei costi a lungo termine.
In sintesi a distanza di circa 15 anni dalla prima Commissione Regionale per la
realizzazione della Rete Ictus – DGR n.257 del 2005 - sollecitata da ALICe, ad oggi
poco è stato fatto.
In Campania risultano attive, tra carenze ed insufficienza, solamente due Stroke
Unit di secondo livello all’AOU Ruggi di Salerno ed alla AO Cardarelli di Napoli, a
fronte delle sette previste e nessuna delle tredici SU di primo livello indicate dai
documenti regionali.
Il Comitato Scientifico dell’Associazione ALICe Campania lancia un appello affinché si possa dare inizio alla Rete Regionale delle Stroke Unit ed ai Centri di Riferimento
ALICe Campania Onlus - Associazione per la lotta all’ictus cerebrale - propone fin dalla sua costituzione iniziative articolate su più livelli:
- Istituzionale: per sensibilizzare e mettere in luce i diritti negati ai pazienti;
- Divulgativo: per creare tra i cittadini una efficace consapevolezza del fenomeno clinico e delle relative regole per la sua prevenzione
- di sostegno sociale: allo scopo di fornire un supporto che possa nel concreto essere fruibile dal paziente e dalla sua famiglia.
E nello specifico quest’anno ALICe ripropone con nuova formula e in nuovi spazi il progetto:
ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA ALL’ICTUS CEREBRALE


ALICE INCONTRA come proposta di integrazione per persone in situazione di disabilità a
seguito di un evento quale l’ictus, con l’obiettivo di contrastare l’emarginazione,
promuovere il reinserimento sociale durante il tradizionale percorso di riabilitazione inteso
come “ritorno alla vita”
Il primo appuntamento di Ippoterapia sarà
sabato 25 maggio 2019 alle 10,30
Presso il Centro Serapide
Contrada Toiano 61 Pozzuoli (Na)
Seguiranno i primi appuntamenti di “Mi rinnovo con il Tango” previsti
presso il Camaldoli Hospital
via Antonio Cinque 93/95 Napoli
- L’Ortoterapia a giugno con piccoli laboratori di agricoltura presso la struttura del Giardino
dei Templari sulle pendici del Lago d’Averno
Raccolto un minimo numero di adesioni sarà pubblicato sul sito internet e sulla pagina
Facebook il calendario delle attività
Le persone che vi aderiranno potranno partecipare, gratuitamente
Per informazioni ed adesioni
[email protected]
www.alicecampania.it

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco