Attività, notizie ed eventi

Comunicato stampa Fish: Ministro nuovo per sfide note

22 Luglio 2019

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato stampa, ricevuto dalla Federazione Italiana Superamento Handicap Fish, con l'augurio, assolutamente condiviso, di Buon Lavoro al nuovo Ministro per la disabilità e la famiglia, appena nominato, Alessandra Locatelli. 

La FISH augura un buon lavoro al neo-ministro Alessandra Locatelli che da ieri ha ricevuto il testimone da Lorenzo Fontana al vertice del dicastero per la disabilità e la famiglia. Gli impegni, le istanze, le emergenze rimangono le medesime, le stesse sulle quali la Federazione ha attirato l’attenzione negli ultimi anni. Su alcune di queste si è avviato un percorso che ci si augura non verrà interrotto, su altre è necessario riprendere le fila con la favorevole situazione di riavvio dell’Osservatorio nazionale sulla condizione di vita delle persone con disabilità. “È il luogo privilegiato della elaborazione e del confronto fra attori che hanno molto da dire e da proporre sulla disabilità: associazioni, sindacati, enti territoriali, ministeri e altri possono contribuire alla costruzione condivisa delle politiche future. Invitiamo il Ministro a praticare quello spazio, rilanciato anche grazie all’impegno del suo predecessore, a raccoglierne i suggerimenti, a chiederne il supporto. Siamo certi che non mancheranno.”, commenta Vincenzo Falabella, presidente della FISH. “Riteniamo che quel Ministero possa essere davvero un punto di riferimento, di raccordo e di stimolo per le politiche dei diversi dicasteri – prosegue Falabella – e quindi lo strumento per rendere coerenti e rapidi quegli interventi per l’inclusione delle persone con disabilità nella società, nel lavoro, nella scuola e che garantiscano una reale partecipazione in condizioni di pari opportunità.” In effetti questi temi investono uno spettro di questioni particolarmente ampio: dalla revisione dei criteri per il riconoscimento della disabilità, alla possibilità di realizzare progetti personali di vita indipendente, all’emergenza dell’esclusione lavorativa, passando per il supporto ai caregiver familiari, l’accessibilità, la mobilità, l’abilitazione e la riabilitazione. Vi si aggiunga la volontà del Governo alla definizione di quel Codice sulla disabilità che rappresenta un impegno ambizioso. “Sono sfide imponenti per chiunque – conclude Falabella – ed è impensabile poterle raccogliere senza contare sulla ampia collaborazione e sul responsabile confronto. Lorenzo Fontana, con cui abbiamo avuto positivi confronti e che ringraziamo, l’aveva compreso da subito. Siamo certi che ciò è già chiaro anche ad Alessandra Locatelli alla quale offriamo la nostra doverosa ma anche convinta disponibilità al confronto sul ‘fare’.”

11 luglio 2019 FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap


FISH Federazione Italiana per il superamento dell'handicap - LIGURIA
c/o associazione Paratetraplegici Liguria Onlus
indirizzo : sede legale Via Aurelia 56, 16167 Genova
sede operativa P.tta degli Alpini, 3 16038 Santa Margherita Ligure
C.F. 95153320106
tel./fax 010-3291177
email: [email protected]
www.fishonlus.it

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco