Attività, notizie ed eventi

Convegno a Genova il 5 aprile

Convegno sull'ictus cerebrale a Genova il 5 aprile

25 Marzo 2014
Durante il mese della prevenzione dell'ictus cerebrale, a Genova, con il Patrocinio di A.L.I.Ce. Liguria Onlus e partecipazione di volontari dell'Associazione, che distribuiranno materiale informativo sulla patologia, si parlerà anche del "dopo", dalle complicanze alle nuove strategie riabilitative.
Il 5 aprile, infatti, ci sarà un importante Convegno, al Castello Simon Boccanegra dell'IRCCS San Martino - IST, intitolato "ICTUS: dopo le prime 48 ore… Percorsi integrati ed innovazioni tecnologiche nella riabilitazione".
Ad oggi gli interventi più efficaci nella fase acuta sono rappresentati dall’assistenza nelle Stroke Unit, le unità dedicate al trattamento di questa patologia, e dalla somministrazione di farmaci trombolitici.
La ricerca scientifica è in rapido sviluppo e suggerisce nuove strategie terapeutiche, che devono essere coniugate ad un impiego razionale delle risorse per avere un effettivo impatto sulla pratica clinica. Tuttavia, nonostante gli interventi in fase acuta, una percentuale molto elevata di pazienti presenta complicazioni ed esiti più o meno invalidanti.
In quest’ottica, il Convegno si propone di fornire agli operatori dedicati allo Stroke (neurologi, geriatri, fisiatri, infermieri, fisioterapisti, logopedisti) un update sull’argomento. In particolare, l’obiettivo è quello di dare un’informazione aggiornata sulla gestione delle complicanze post-acute e sulle strategie riabilitative multidisciplinari coinvolte nella riabilitazione e nella prevenzione secondaria, dando particolare rilievo ai farmaci e alle procedure innovative, come, ad esempio, la Realtà Virtuale, la neurostimolazione e l’utilizzo della Robotica.
Per scaricare il Programma completo dell'evento, cliccare sul link

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco