Lunedi 18 giugno, apriranno finalmente le iscrizioni per la corsa non competitiva, la nostra Fantozzi Run. Nel mentre, continuano ad aumentare le iscrizioni alla maratona, che ormai vanta orgogliosamente la partecipazione di podisti da tutta Italia.
Per tutta l’estate la quota rimarrà fissa a 39,00 euro, però con un’importante novità!
Genova City Marathon è diventata anche una maratona di solidarietà… dando la possibilità di fare una donazione alle associazioni GASLINI ONLUS e A.L.I.Ce. Italia Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), unite per lottare al fianco dei bambini colpiti da ictus, per aiutare le loro famiglie, per sostenere i professionisti sanitari che operano per la cura e la ricerca in questo campo.
Da poco più di un anno, infatti, il Gaslini, ha inaugurato il primo centro Italiano per i bambini e neonati affetti da ictus (stroke). Nell’immaginario collettivo l’ictus è una malattia dell’adulto, purtroppo però i bambini colpiti da questa patologia sono più numerosi di quanto si pensi, rappresentando importante causa di disabilità.
Il “Progetto GENIUS-Stroke nei bambini” è sostenuto da A.L.I.Ce. Italia Onlus, con un contributo finanziario per un dottorato di ricerca della durata di tre anni, grazie al quale uno specialista potrà essere dedicato ‘full time’ a questa importantissima attività, che i prevede una assistenza multidisciplinare e una ricerca in campo genetico molto avanzata.
Per ottenere maggiori informazioni riguardo il progetto:
https://www.gaslinionlus.it/2018/02/02/genius-per-la-ricerca-sullictus-pediatrico/
[email protected]
https://www.aliceitalia.org/
[email protected]
Sarà possibile effettuare una donazione tramite la procedura di iscrizione online, oppure, per i non corridori, direttamente sull’IBAN delle associazioni GASLINI ONLUS oppure A.L.I.Ce. Italia Onlus (BONIFICO BANCARIO:
IT36J0617501594000002149780)ALICe, indicando nella causale “Progetto STROKE nei bambini”.
Contiamo di annunciare entro breve tempo il nome della madrina della maratona. Nel mentre, stiamo delineando, assieme alla Croce Rossa genovese, il piano sicurezza e assistenza medica.
Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci:
Responsabile comunicazione e stampa
tel:
CHIARA COSTAZZA
[email protected]
cell. 3407066505