INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’ICTUS CEREBRALE
A.L.I.Ce. Carpi
9 novembre dalle ore 9 alle 14 presso il Centro Commerciale Borgogioioso di Carpipresidio sanitario con 12 infermieri, 4 medici e 1 OSS. Verranno effettuati screening gratuiti con rilievo colesterolo e glicemia oltre a Pressione Arteriosa con controllo aritmie. Scheda personale con i consigli del medico neurologo.
A.L.I.Ce. Ferrara
27 ottobre pranzo di beneficenza presso il centro sociale La Ruota di Baura (Ferrara)
30 ottobre convegno sulla prevenzione e sulla vita dopo l’ictus presso l’Aula Magna dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara
A.L.I.Ce. La Spezia
25 ottobre alle ore 20 “A cena con ALICe”, serata che si svolgerà presso la sede centrale dell’Istituto Alberghiero Casini in via Fontevivo 129 (La Spezia) al costo di 25 euro a persona. I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere l’attività dell’Associazione nell’ambito dei progetti di educazione sanitaria rivolte alle scuole
29 ottobre dalle 16 alle 18 presso la Sala Multimediale di Tele Liguria Sud screening gratuito dei fattori di rischio cerebrovascolari ed un incontro informativo con esperti dal Titolo "Pochi minuti valgono una vita: focus ictus e donna"
A.L.I.Ce. Lazio
27 ottobre dalle 9.30 alle 17.00 presso lo Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla eventi formativi con stand dedicati, eventi sportivi e screening gratuiti
A.L.I.Ce. Legnano
29 ottobre dalle 9.30 alle 17.30 stand all'ingresso dell'Ospedale di Legnano: medici, infermieri e fisioterapiste distribuiranno a tutti i cittadini del materiale informativo e divulgativo sull'ictus cerebrale, spiegando le tematiche sulla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cerebrovascolari
A.L.I.Ce. Parma
26 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18 volontari, medici e infermieri saranno disponibili per fornire informazioni sull’ictus e in particolare sulla prevenzione presso l’area ambulatoriale della Clinica Geriatrica – I piano Padiglione Barbieri Ospedale di Parma
A.L.I.Ce. Piacenza
29 ottobre banchetto informativo con volontari e personale della neurologia all’ingresso del Policlinico Umberto di Saliceto
A.L.I.Ce. Puglia
20 ottobre dalle 9:30 alle 17:00 in Piazza del Ferrarese (Bari) giornata dedicata alla prevenzione dell’ictus cerebrale con screening gratuiti
A.L.I.Ce. Ravenna
26 ottobre dalle 8.45 alle 12.30 convegno presso il CNA Ravenna - Viale Randi, 90 - (Sala Bedeschi) dal titolo “Caregiver. Chi si prende cura di una persona cara, malata, disabile, non autosufficiente”. Il convegno è aperto a tutti i familiari e caregivers informali del territorio, cittadini, operatori interessati, assistenti familiari.
A.L.I.Ce. Toscana
29 ottobre ore 10.00 convegno presso l’Auditorium La Nazione, Via Paolieri, 2 Firenze.
Ultimo appuntamento di un ciclo di incontri informativi rivolti al pubblico, su iniziativa della Fondazione Confcommercio Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Associazione ALICe Toscana, in collaborazione con la Federazione regionale delle Misericordie della toscana, Pubbliche Assistenze Toscana Anpas e Comitato regionale della Croce Rossa. Sarà presentata la campagna istituzionale contro l’ictus cerebrale realizzata dalla Regione Toscana. Sono previsti interventi sul riconoscimento dei sintomi, le procedure di emergenza, i costi dell’ictus in Toscana.
Testimoni di eccellenza il giornalista Stefano Aurighi e il Coro degli Afasici di Firenze