Attività, notizie ed eventi

Invito a compilare il Questionario

27 Settembre 2019

il 3 settembre u.s. si è tenuto un incontro organizzato da Cittadinanzattiva (cui ha partecipato anche A.L.I.Ce. Italia insieme a svariate associazioni aderenti al CnAMC) per la creazione di un questionario sul tema riabilitazione che riuscisse a cogliere il punto di vista dei pazienti.

Da molti anni giungono anche a Cittadinanzattiva segnalazioni da cittadini e associazioni di pazienti circa la difficoltà di accedere alla necessaria riabilitazione.
Negli ultimi mesi il dibattito su questo tema si è fatto ancora più accesso a seguito della pubblicazione da parte del Ministero della Salute delle “Linee di indirizzo per l’individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione”, documento nato per mettere ordine nell'area della riabilitazione, e attualmente all'esame delle Regioni.
Sebbene lo scopo da cui nasce sia più che condivisibile, ovvero “riportare a sistema gli interventi e offrire correttezza e appropriatezza nelle risposte ai bisogni espressi dai cittadini”, come sempre si è proceduto alla sua stesura senza però ascoltare prima il punto di vista dei pazienti.

Il documento è già stato contestato da diverse associazioni, tra cui la nostra, su aspetti molto gravi come la possibilità di fruizione dei ricoveri di alta specialità in neuroriabilitazione solo per coloro che abbiano avuto almeno 24 ore di coma, o ancora la soglia del 20% dei ricoveri riabilitativi per chi proviene dal domicilio e sul ruolo che avrà il Nucleo di Valutazione Multidimensionale, in particolare su quali saranno i criteri di individuazione dei suoi componenti, solo per fare alcuni esempi. In allegato
A questo punto Cittadinanzattiva ha reputato necessario raccogliere il punto di vista di coloro che hanno necessità di questo importante pezzo dell'assistenza.

Insieme ad alcune associazioni di pazienti ed esperti del settore, abbiamo pertanto messo a punto un questionario completamente anonimo allo scopo di ripartire nella discussione dai bisogni dei pazienti.

A tal fine siamo qui a chiedere la vostra collaborazione, ovvero diffondendo ai nostri associati e lettori, il seguente link per la compilazione del questionario online:

https://www.eSurveysPro.com/Survey.aspx?id=9bde4846-42b3-49f5-a102-2102822d226b

Il questionario è individuale, ovvero deve essere compilato dal paziente, genitore (se minore) o dal care giver ed è totalmente anonimo.
I dati saranno raccolti fino al 18 ottobre 2019 e verranno utilizzati a scopo di indagine per rilevare lo stato di reale presa in carico nella riabilitazione nelle singole regioni ed individuare gli aspetti maggiormente critici sui quali intervenire e gli aspetti positivi da diffondere in tutte le realtà regionali.

Più dati riusciremo a raccogliere e con una più ampia distribuzione territoriale e più riusciremo a fornire agli interlocutori istituzionali un quadro esatto delle difficoltà e differenze regionali.

Invitate alla compilazione tutti coloro che nell’ultimo anno hanno avuto necessità di un intervento riabilitativo.

Grazie per la collaborazione!

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco