1. Ordine degli Avvocati.
La federazione A.L.I.Ce. Abruzzo Onlus, con il patrocinio della Camera Penale del Tribunale di Avezzano, ha partecipato all'incontro sulla responsabilità del Medico e le necessità della Medicina d'urgenza organizzato dell'Ordine degli Avvocati del Tribunale di Avezzano.
2. ALICe INCONTRA Castel di Sangro
Il prossimo 20 giugno nella sala della biblioteca comunale, alla presenza del sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell'Aquila, dott. Angelo Caruso, terrà un incontro organizzato dall'associazione "La Chimera" insieme con la federazione A.L.I.Ce. Abruzzo Onlus dal titolo: "PARLIAMOCI DI ICTUS - il tempo è cervello".
3. ALICe INCONTRA Gioia dei Marsi
Il 12 maggio 2018, nel comune di Gioia dei Marsi, La federazione A.L.I.Ce. Abruzzo Onlus ha partecipato all'incontro "PARLIAMOCI DI ICTUS - il tempo è cervello".
Sono intervenuti alcuni amministratori che hanno ringraziato per l'iniziativa, lasciando ampio spazio ad un costruttivo e qualificato dibattito con la platea.
4. ALICE INCONTRA il Liceo Classico di Avezzano
Il 22 gennaio 2018, in collaborazione con il liceo classico "A. Torlonia" di Avezzano, La federazione A.L.I.Ce. Abruzzo Onlus ha partecipato all'incontro "PARLIAMOCI DI ICTUS - il tempo è cervello".
Grande partecipazione da parte degli studenti che si sono dimostrati curiosi e molto interessati alla tematica rappresentata.
5. ALICe INCONTRA la scuola G. Galilei di Avezzano
Il 20 marzo 2018, in collaborazione con il IIS "G. Galilei" di Avezzano, La federazione A.L.I.Ce. Abruzzo Onlus ha partecipato all'incontro "PARLIAMOCI DI ICTUS - il tempo è cervello".
In una gremita aula magna, si è tenuta la presentazione seguita da una lunga serie di domande, che hanno trovato risposta nell'esperienza della dirigenza medica della STROKE UNIT dell'Ospedale di Avezzano.
6. ALICe INCONTRA Tagliacozzo
Il 9 dicembre 2017, nella sala consiliare del Comune di Tagliacozzo (AQ), La federazione A.L.I.Ce. Abruzzo Onlus ha partecipato all'incontro "PARLIAMOCI DI ICTUS - il tempo è cervello".
grande apprezzamento è stato espresso dal sindaco, dott. Vincenzo Giovagnorio, che ha moderato la conferenza alla presenza dei molti cittadini interessati e partecipanti.