Attività, notizie ed eventi

Partecipazione di ALICe Italia incontro FNOMCeO 13 febbraio 2019 sulla salvaguardia del Ssn

18 Febbraio 2019

Clicca qui per scaricare il documento FNOMCeo

Ad integrazione dell'articolo ricevuto da Cittadinanzattiva, organizzato mercoledì 13 febbraio u.s. presso la sede romana della Fnomceo, dove si sono riuniti  medici, infermieri, Cittadinanzattiva e Coordinamento malati cronici (di cui fa parte anche A.L.I.Ce. Italia) per un confronto sulle ricadute dei progetti di autonomia differenziata in materia di tutela della salute, pubblichiamo la seguente relazione sui contenuti e le conclusioni a cura della nostra Associazione.

 
"All'incontro hanno partecipato, oltre FNOMCeO, una rappresentanza di Cittadinanzattiva e delegati di un buon numero di associazioni di pazienti.
L'incontro è stato aperto da FNOMCeO, informando i partecipanti di un progetto di legge, da discutere ad approvare a breve in sede di Consiglio dei Ministri, per una revisione del meccanismo di contribuzione e ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale, al fine di soddisfare le richieste avanzate da Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, in vista di quanto prospettato come "Autonomia Differenziata" o "Rafforzata". Tale proposta non è stata discussa in Parlamento né con i rappresentanti delle parti coinvolte da tali decisioni (professioni tecniche, pazienti, società civile).
Allo stato attuale, gli Ordini Professionali e Cittadinanzattiva ricercano una 'sponda' nelle Associazioni di Pazienti per fare fronte comune e richiedere di essere ascoltati in sede di discussione.
 
Ad una breve presentatazione della situazione è seguito un 'giro di tavolo' per esprimere le proprie opinioni in merito. In sintesi:
  • Si è espressa preoccupazione per le possibili conseguenze sui LEA e, in genere, per il mantenimento dell'omogeneità di accesso alle cure, alla luce delle richieste avanzate dalle Regioni interessate da tali provvedimenti. Più in particolare si teme si aggravino le attuali problematiche che le associazioni si trovano ad affrontare quotidianamente.
  • Si teme che questo passaggio preluda ad un non-auspicabile percorso di de-contribuzione verso il Ssn in favore di un ricorso sempre più spinto alle Assicurazioni Sanitarie ed a servizi forniti da privati.
  • Si è richiesto di avere più informazioni sulla materia in discussione, per avere elementi più concreti di valutazione.
  • Si è fatto presente che in due delle tre regioni interessate si sono tenuti referendum consultivi, conclusi in favore delle richieste autonomie, dei quali si deve tenere conto nell'esprimere valutazioni a livello nazionale.
  • Si riconosce il peso delle associazioni per dar forza alle istanze espresse dagli Ordini e Cittadinanzattiva ed esprimere una 'massa critica' tale da stimolare un dibattito con le forze politiche.
In conclusione FNOMCeO ha dato lettura di una nota preparata prima dell'incontro (allegata), per poi valutare i prossimi passi. Visti i tempi ristretti (la materia era calendarizzata questa settimana, ma è stata rinviata a breve), si provvederà quanto prima a far circolare una nota rivista e semplificata, per raccogliere le firme delle varie associazioni. Si desidera completare il processo entro la fine della prossima settimana. A valle si intende farne una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri.
 

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco