In occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus, vogliamo mettere in luce uno dei nostri progetti di ricerca europei dedicati all’innovazione nel campo dell’ictus
Ogni minuto è prezioso quando una persona ha un ictus. Tuttavia, troppo spesso i pazienti perdono tempo prezioso venendo trasportati in un ospedale che non può fornire le cure specialistiche di cui hanno bisogno.
Il progetto di ricerca POC4Triage, finanziato dall’Unione Europea, punta a cambiare questa situazione. Riunisce ospedali, ricercatori e innovatori di tutta Europa per sviluppare quattro dispositivi medici portatili basati sull’intelligenza artificiale, in grado di supportare una diagnosi più rapida e accurata dell’ictus e di altre emergenze.
Uno di questi dispositivi è lo Strokepointer™, sviluppato da due organizzazioni olandesi, Amsterdam AMC e Trianect BV. Questo dispositivo è in grado di rilevare un ictus grave in meno di tre minuti, direttamente in ambulanza, analizzando l’attività cerebrale e utilizzando l’intelligenza artificiale. Nell’ambito del progetto POC4Triage, è in fase di sviluppo un nuovo cerotto EEG monouso da applicare sulla fronte, sotto la linea dei capelli, per rendere la rilevazione dell’ictus ancora più rapida, semplice e confortevole per i pazienti.
Nei prossimi due anni, il cerotto sarà testato e validato in diversi ospedali e servizi di ambulanza europei, con l’obiettivo a lungo termine di dotare ogni ambulanza in Europa di questa tecnologia.
Il progetto POC4Triage comprende anche altri tre dispositivi innovativi:
Tutti i dispositivi saranno collegati attraverso una “Device Hospital Connectivity Platform”, che garantirà la trasmissione immediata di tutti i dati vitali ai team ospedalieri, permettendo decisioni terapeutiche più rapide e consapevoli.
“Il tempo è cervello. Il progetto POC4Triage offrirà a medici e operatori delle ambulanze strumenti migliori per prendere decisioni di trattamento più rapide e accurate,” afferma Arlene Wilkie, Direttrice Generale di SAFE. “Questa tecnologia rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento degli esiti dell’ictus in tutta Europa.”
🎥 Guarda il nuovo video con i ricercatori di Amsterdam UMC e Trianect BV:
Per maggiori informazioni, contatta [email protected] o visita il sito web del progetto https://poc4triage.eu/
POC4Triage ha ricevuto un finanziamento dall’Unione Europea nell’ambito del contratto di sovvenzione n. 101137358.