Attività, notizie ed eventi

Preparazione alla Giornata Mondiale del 26 ottobre - Friuli Venezia Giulia

15 Ottobre 2018

Sempre nell'ambito delle iniziative relative alla Giornata Mondiale del 26 ottobre, A.L.I.Ce. Trieste (nella persona del dottor Fabio Chiodo Grandi - Vicepresidente) ha avuto modo di intervenire ad un convegno organizzato dall'Assessorato Regionale della Sanità della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia l'11 ottobre a Grado. Il convegno era relativo alla formazione dei MMG nell'ambito del PDTA - Ictus.

Il  Percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale per la presa in carico integrata del paziente con Ictus Cerebrale nelle Cure Primarie nel Friuli-Venezia Giulia  
 
Obiettivo  del corso:  miglioramento della qualità dell'assistenza ai pazienti con ictus e TIA da parte dei Medici di Medicina Generale del Friuli-Venezia Giulia, implementando il PDTA regionale.  
Moderatori: DORIANO BATTIGELLI - FABRIZIO GANGI - ROMANO PADUANO
1.  Ore 15.00-15.30 : SAMANI FABIO/ASSESSORE REGIONALE SANITA': Le cure primarie in FriuliVenezia Giulia: stato attuale e prospettive future
2. 15.30-15.50: LUCA ZANET - STEFANO NOVELLO: Riconoscimento e diagnosi differenziale di un ictus o TIA da parte del MMG alla chiamata del paziente e modalità di avvio del PDTA; che cosa viene fatto durante il ricovero che il Medico di Medicina Generale deve sapere . Quali assistiti con TIA sono a rischio per la progressione di malattia (Score ABCD2)e inviare allo specialista con richiesta specifica?  
 
3. 15.50-16.20: LUIGI CANCIANI- FABIO CHIODO-GRANDI: La rete assistenziale nel territorio per il paziente dimesso dopo un ictus - l'associazione A.L.I.Ce (Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale) Friuli Venezia Giulia  
 
4. 16.20-16.40:  TULLIO GIORGINI - PAOLO MANGANOTTI:  La gestione complicanze croniche del paziente dimesso dopo un ictus: dolore - spasticita’ - crisi epilettiche – stato nutrizionale  
5. 16.40-17.00: DISCUSSIONE  
6.  17.00-17.20: SIMONE LORENZUT : L'uso appropriato degli antiaggreganti piastrinici  dopo la dimissione: In quale ictus? Quali? In quale dose? Per quanto tempo? Quando l'uso della doppia antiaggregazione? Doppia antiaggregazione (ASA + clopidogrel, ASA + dipiridamolo)? E la pressione arteriosa come va mantenuta dal Medico di Medicina Generale?
7. 17.20-17.40: MARCELLO NACCARATO - GIOVANNI MERLINO: L'uso appropriato della terapia anticoagulante orale dopo la dimissione da un ictus;  l'uso di duplice o triplice terapia antitrombotica: quando, quali controlli?
8. 17.40-18.00:  PIERLUIGI DOLSO: Quando il Medico di Medicina Generale deve chiedere un’ecocolordoppler TSA ai suoi pazienti o altre indagini d'imaging del circolo cerebrale? Quando deve chiedere i controlli nel tempo? Come deve valutare le stenosi: quando dare una terapia medica, quando una chirurgica, quando solo lo stile di vita?   
9. 18.00-19.00: discussione

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco