Attività, notizie ed eventi

Primo elenco di iniziative di A.L.I.Ce. nelle regioni italiane in occasione del mese della Prevenzione dell'Ictus Cerebrale

Primo elenco di iniziative di A.L.I.Ce. nelle regioni italiana in occasione del mese della prevenzione dell'Ictus Cerebrale

29 Marzo 2018

ALICe Marche

Giornata di screening per il rischio vascolare nell'ambito di un progetto rivolto alla promozione della salute nella donna. L'evento sarà ospitato nella clinica neurologica dell'Università di Ancona il 17 aprile.

ALICe Bologna

Giornata prevenzione a Bologna 26 maggio presso Casa della Salute? ?: "Salva il tuo cuore per salvare il tuo cervello- fattori protettivi e di rischio nell'ictus cerebrale" medici, infermieri, psicologi e volontari propongono screening gratuito e sensibilizzazione; quest'anno gruppi con focus" su emozioni e stili di vita"

ALICe Ferrara

Aprile: mostra fotografica dal titolo INTORNO a NOI dal 20 al 22 aprile presso le Grotte del Boldini.

Domenica 27 maggio effettueremo l’iniziativa ASCOLTA IL TUO CUORE PER SALVARE IL TUO CERVELLO in collaborazione con NEUROLOGI e CARDIOLOGI DELL’ AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA incontreremo in Piazza Savonarola a Ferrara il giorno 27 maggio 2018  la popolazione per insegnare che, attraverso gesti semplici, si può prevenire e riconoscere uno dei maggiori fattori di rischio di ICTUS: la FIBRILLAZIONE ATRIALE

A.L.I.Ce. Ferrara sarà presente con un gazebo e un’ambulanza messa a disposizione da Voghiera Soccorso

 Giovedì 24 maggio al Teatro Off a Ferrara ci sarà uno spettacolo di cabaret con Paolo Rossi con lo scopo di sensibilizzare la popolazione

ALICe Reggio Emilia

Alice Reggio Emilia organizzerà una giornata di prevenzione presso l'Ospedale Franchini di Montecchio Emilia (RE) il 20.05.18 dalle ore 8.30 alle 12.00 circa.

ALICe Ravenna

Domenica 20 maggio ore 8,00 - 12,30 presso Ambulatori Medicina Presidio Ospedaliero Santa Maria della Croci di Ravenna (ingresso da Via Missiroli 1° piano scala verde - scala gialla). I cittadini interessati alla prevenzione di questa patologia verranno sottoposti a prelievo di sangue, misurazione della pressione con ricerca di eventuale aritmia cardiaca al fine di calcolare il "rischio" individuale di ictus. Sarà disponibile materiale informativo. Coloro che presentano un alto rischio, eseguiranno l'ecodoppler delle carotidi. I risultati degli esami ed il calcolo del rischio di malattia cerebrovascolare verranno consegnati immediatamente.

A.L.I.Ce Udine

Il 13 aprile nella cittadina di Pozzuolo del Friuli una serata sulla prevenzioni ed il 14 si eseguiranno misurazioni della pressione arteriosa, ed ecodoppler delle carotidi.

Il 20 aprile nella cittadina di Buia una serata sulla prevenzione ed il giorno dopo 21 aprile, si eseguiranno misurazioni della pressione arteriosa, ed ecodoppler delle carotidi.

A.L.I.Ce Valle d’Aosta

Tutti i giovedì del mese di Aprile misurazione della pressione presso la sede di Aosta

4 maggio serata informativa a Pont S. Martin sull’ictus con relatore il Dott. Flavio Peinetti

5 maggio mattinata di screening (sempre a Pont S. Martin)

A.L.I.Ce FVG Trieste

3 maggio: alle 17.30 presso il prestigioso "Circolo della Stampa" di Trieste, conferenza stampa con il neurologo dottor Fabio Chiodo Grandi, già Direttore della Stroke Unit della Clinica Neurologica dell'Ospedale di Cattinara di Trieste, la neurologa dottoressa Nadia Koscica, già Direttore della Stroke Unit della Clinica Neurologica dell'Ospedale di Cattinara di Trieste, nonchè il Dirigente Medico neurologa dottoressa Paola Caruso in servizio presso la stessa Clinica.

26 maggio: a Trieste, in Piazza Cavana, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, giornata di informazione sull'ictus con screening gratuito rivolto alla cittadinanza. In un gazebo e nell'autoambulanza verrà eseguito un test di valutazione del rischio ictus seguito da un'eventuale ecografia carotidea a mezzo eco-doppler, il tutto gestito da volontari infermieri e medici neurologi dell'Associazione. In un secondo gazebo si terranno 2 concerti, il primo alle 11.00 ed i secondo alle 15.00, del Coro degli Afasici di ALICe Trieste diretto dalla musicoterapeuta Loredana Boito con l'accompagnamento del musicista volontario Enrico Rachelli. La giornata sarà preceduta da una conferenza stampa sull'argomento che si terrà in data e luogo ancora da destinarsi.

 

 

 

 

 

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco