Attività, notizie ed eventi

V edizione del Festival della Partecipazione

08 Ottobre 2020

L’evento dedicato al racconto collettivo della gestione della malattia in tempo di Covid-19 è previsto nella giornata inaugurale del Festival

16 ottobre, dalle ore 18.30 alle 20.00

Promosso da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva in collaborazione con la Fondazione per l’Innovazione Urbana, UISP e Legambiente, con il contributo del Comune di Bologna e la partecipazione di Slow Food Italia, il Festival - che quest’anno si svolgerà a Bologna, dal 16 al 18 ottobre, in forma mista, online e in presenza - vuole essere un luogo di confronto e di progettazione, una piattaforma per contribuire al cambiamento del nostro Paese mediante una partecipazione più riconosciuta e qualificata dei cittadini e delle cittadine al governo delle politiche pubbliche.

Quest’anno, in particolare, il Festival rappresenta una opportunità per riflettere su come e quanto l’attivismo dei cittadini in tempo di emergenza abbia costituito una potente - ma spesso purtroppo scarsamente considerata - infrastruttura democratica che ha garantito informazione, soccorso e assistenza non solo materiali, ma costruzione e ricostruzione di legami sociali, voce e tutela di soggetti abbandonati, pungolo per le Istituzioni, supporto a operatori e lavoratori.

Sarà un’importante occasione per narrare quale impatto abbia realmente avuto il lungo periodo di lockdown in particolare su alcune fasce di popolazione per ridefinire che cosa sia e a che cosa serva la partecipazione dei cittadini; affermare il diritto di concorrere a indicare una strada per il futuro, che investa l’ambiente di vita, le condizioni di lavoro, gli spazi privati e quelli pubblici, le regole di convivenza, il sistema dei servizi essenziali, le opportunità e i rischi della trasformazione digitale, la comunicazione.

Ad A.L.I.Ce. Italia è stata offerta l’opportunità di presentare la propria riflessione - partendo dal contributo corale fornito partecipando al XVIII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva - nell’ambito di una iniziativa dedicata al racconto collettivo dei tanti pazienti che in tempo di Covid-19 si sono trovati a dover gestire la propria malattia tra mille difficoltà legate all’emergenza, ivi compresa l’impossibilità, da parte del Servizio Sanitario pubblico, di poter continuare a garantire l’assistenza fornita in tempi normali.

La mobilitazione dell’associazionismo civico, grazie al cui impegno anche di interlocuzione con le Istituzioni sono stati conseguiti risultati da cui non si può tornare indietro (es. proroga piani terapeutici, ricetta dematerializzata) ha offerto loro assistenza e tutela affiancandosi, per quanto possibile, ai Servizi Sanitari.

Per iscriversi all’evento, visionare il programma e per tutte le informazioni consultare il sito: www.festivaldellapartecipazione.org/

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco