L'ictus può colpire improvvisamente, spesso senza preavviso e senza dolore. In Italia rappresenta la terza causa di morte ed è la prima causa assoluta di disabilità. Sebbene alcune persone mostrino un recupero rapido, altre richiedono un sostegno a lungo termine per recuperare una qualità di vita accettabile e un certo grado d’indipendenza.
L' obiettivo di questa ricerca è quello di fornire una panoramica sull' efficienza del percorso assistenziale dal punto di vista dei diretti interessati, in relazione alla in/soddisfazione di bisogni di assistenza, riabilitazione e ausili ricevuti.
Le domande dell'indagine saranno relative alla considerazione che ha di sé stesso/a e delle proprie facoltà attuali, ai suoi stati d'animo e sulla possibilità di aver riscontrato una mancanza a livello assistenziale.
Il questionario è anonimo e la sua compilazione richiederà solo pochi minuti. Qualora necessitasse di chiarimenti su alcune domande, o volesse avere informazioni sull'esito della ricerca, può contattarmi all'indirizzo email [email protected]
Le informazioni inserite saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca scientifica e statistica secondo le norme vigenti sul rispetto della privacy ai sensi di legge. I dati ottenuti saranno analizzati solo insieme a quelli degli altri partecipanti, non sarà possibile l'identificazione del singolo utente.