Attività, notizie ed eventi

XIII Giornata Nazionale dell'Afasia 16, 17 e 18 ottobre 2020

16 Ottobre 2020

Come ogni anno la Fondazione Carlo Molo onlus e AITA Piemonte onlus promuovono una campagna di sensibilizzazione alle problematiche legate all’Afasia, attraverso una serie di azioni/eventi.

L’AFASIA è un disturbo relativo alla parola e, più genericamente alle difficoltà di comunicazione, che colpisce circa un terzo di coloro che sono vittime di ictus, ischemia, emorragia e traumi cerebrali.

Questa XIII edizione, segnata dall’emergenza Covid 19,

vedrà uno speciale intervento on line,

in collaborazione con l’Associazione Afasici Toscana

e il contributo speciale di Andrea Vianello direttore di Rai News.

Lo spot è scaricabile da https://we.tl/t-8b5996FvI0

Dettagli del programma

16 – 17 e 18 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 21.00

AFASIA ON AIR

Tre giorni di streaming con ricerche, documenti, contributi audio e video, nei quali si affrontano aspetti clinici e di ricerca. Parleremo di Mente, Cibo, Corpo e Movimento e Arte. Pillole di welfare culturale realizzate con le persone afasiche che da molti anni seguono i nostri percorsi e con la collaborazione di esperti che accompagnano le nostre attività.

seguiteci!! https://www.facebook.com/FondazioneMolo/

Intervengono: Alessandra Rossi Ghiglione (Direttrice SCT Centre – Università di Torino, Vicepresidente CCW – Cultural Welfare Centre), Paolo Cerrato (Responsabile Centro Ictus – Ospedale Molinette Torino), Vanessa Pigino (Consulente Nutrizionale Naturopata), Federico Luzzati (ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e presso il centro NICO (Neuroscience institute cavalieri Ottolenghi) dell'università di Torino), Angelica Trovarelli (logopedista), Teo Mennuti, Eleonora Porro (ACE Palestre), Eugenio Allegri (attore, direttore artistico Teatro Fonderia Leopolda – Follonica), Lorena La Rocca (direttrice artistica Teatro Babel – CIRP), Stefano Monte,( presidente CIRP Cooperativa Sociale), Lorenzo Denicolai (Cinedumedia Università degli Studi di Torino), Cristian Rugiero (psicologo psicoterapeuta Laboratorio Sperimentale Afasia), Servizi Educativi Museo Nazionale del Cinema, Dipartimento Educativo - Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

e il contributo speciale di Andrea Vianello direttore di Rai News.

16 – 17 e 18 ottobre

L’AFASIA TI LASCIA SENZA PAROLE illumina la MOLE

La scritta che comparirà sulla Mole Antonelliana nelle notti di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 ottobre. Grazie al sostegno della Città di Torino

Dal 16 ottobre lo spot dell’Afasia nelle sale cinematografiche

Aderiscono all’iniziativa: Eliseo, Romano, Nazionale, F.lli Marx, Due Giardini, Politeama (Ivrea), I Portici (Fossano), Il Mulino (Piossasco).

Dal 15 ottobre lo spot sarà presente anche sui 21 monitor delle stazioni Metro, grazie a GTT.

L’Afasia ti lascia senza parole” girato nella caffetteria di Palazzo Madama con musiche di Max Casacci e regia di B. Ugioli.

Aderiscono all’iniziativa: Eliseo, Romano, Nazionale, F.lli Marx, Due Giardini, Politeama (Ivrea), I Portici (Fossano), Il Mulino (Piossasco).

Campagna donazione “Un’Erica per l’Afasia” sarà possibile donare fino al 30 ottobre
https://youtu.be/usn0KIoX7rk

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco