Centri
ictus
Centri di
riabilitazione
Sedi ALIC
e
in Italia
Home
A.L.I.Ce. ITALIA
Chi siamo
Organigramma
Statuto
Bilancio
Approfondimenti
Notizie
Libri
Sostienici
Libere donazioni
A.L.I.Ce. 5 per mille
Diventa socio
Notizie
Argomento del mese
Attività, notizie ed eventi
Esteri
Novità scientifiche
Novità scientifiche
RIFLETTORI ACCESI SUI POSTI LETTO IN NEUROLOGIA
Novità scientifiche
IL COVID E LE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO
Novità scientifiche
A.L.I.Ce. ITALIA ODV FA IL PUNTO SULLA SITUAZIONE ICTUS IN ITALIA
Novità scientifiche
Un grande grazie agli Infermieri - Giornata Internazionale dell'Infermiere
Novità scientifiche
L'ICTUS AL TEMPO DI COVID-19
Novità scientifiche
XII CONGRESSO NAZIONALE A.I.N.A.T.
Novità scientifiche
Aderenza terapeutica: Regioni attente all'appropriatezza prescrittiva (CITTADINANZATTIVA 18 luglio 2018)
Novità scientifiche
Progetto smartCARE: nuova tappa
Novità scientifiche
Il tabacco «infrange i cuori». L'allarme dell'Oms sui rischi cardiovascolari: «Tre milioni di morti l'anno»
Novità scientifiche
Ictus: la finestra terapeutica delle 24 ore
Novità scientifiche
Il Servizio sanitario nazionale è efficace, equo e sostenibile! O no?
Novità scientifiche
Osservasalute 2017: solo la prevenzione salverà il Servizio sanitario nazionale
Novità scientifiche
LVIII Congresso Nazionale SNO intitolato "Le neuroscienze di oggi: lo stato dell'arte e il valore dell'interattività multidisciplinare"
Novità scientifiche
LVIII Congresso Nazionale SNO intitolato
Novità scientifiche
LE ORIGINI. Quel bambino di 7.000 anni fa in cui nacque l'anemia falciforme
Novità scientifiche
LO STUDIO Donne: dopo i 40 lo sport è d'obbligo per sfuggire alla demenza
Novità scientifiche
IL SONDAGGIO Donne: una vita da caregiver
Novità scientifiche
Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato su Piano Nazionale delle Cronicità
« Precedente
Pagina 1 di 15
Successiva »
Home
A.L.I.Ce. ITALIA
Chi siamo
Organigramma
Statuto
Bilancio
Approfondimenti
Notizie
Libri
Sostienici
Libere donazioni
A.L.I.Ce. 5 per mille
Diventa socio