Notizie

Attività, notizie ed eventi

PERSONAL DOCTOR L'ESPERTO RISPONDE IN DIRETTA

Attività, notizie ed eventi

ANEU PROGETTO MACROAREE

Attività, notizie ed eventi

INVITO a tutte le A.L.I.Ce. a collaborarare a compilazione questionario per Progetto Tesi Caregiver

Argomento del mese

SFIDE, ESIGENZE E OPPORTUNITA' PER LA RICERCA CLINICA: COSA FARE? conclusa con successo la Webconference di Unitelma Sapienza. Tra i relatori, Nicola Merlin, PEE

Attività, notizie ed eventi

SAVE THE DATE CAREGIVER DAY 2021. SENTIERI DI CURA POST COVID-19. 7, 14, 21, 28 maggio ore 15-17

Attività, notizie ed eventi

SCREENING E PREVENZIONE DELL'ICTUS CEREBRALE: FOCUS VENETO - 28 Aprile 2021, ORE 11

Attività, notizie ed eventi

Paziente Esperto, consulente, professionista della propria patologia e collaboratore nella R&S

Attività, notizie ed eventi

Parcheggi per persone con disabilità e strisce blu

Attività, notizie ed eventi

Anziani non autosufficienti, si inserisca nel PNRR la proposta elaborata dal Network Non Autosufficienza

Attività, notizie ed eventi

Webinar TREATMENT TEAM 2021 - cross-functional stroke group meeting 13 e 14 aprile 2021 dalle ore 15

Attività, notizie ed eventi

Seminari scientifici AIFA: Causalità e casualità nei recenti segnali di farmacovigilanza dei vaccini Covid-19: quali evidenze per le decisioni di salute pubblica? - INVITO

Attività, notizie ed eventi

Competenze umanistiche nella cura agli anziani

Argomento del mese

Ridurre il colesterolo cattivo diminuisce del 20-25% la possibilità di essere colpito da ictus

Attività, notizie ed eventi

Anniversario Legge n.68 del 1999. Lavoro e disabilità

Attività, notizie ed eventi

Settimana contro le discriminazioni. Tre eventi di sensibilizzazione

Attività, notizie ed eventi

Il cervello al tempo del Covid: anche A.L.I.Ce. Italia Odv aderisce alla Settimana Mondiale del Cervello e sottolinea l'importanza della vaccinazione

Attività, notizie ed eventi

Una dieta ricca di carboidrati di bassa qualità aumenta il rischio di malattie cardiache

Attività, notizie ed eventi

Medicina di genere: formare i medici a una cardiologia al femminile”

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco