Notizie

Attività, notizie ed eventi

In Lombardia: “Facciamo rete contro l’ictus cerebrale”

Attività, notizie ed eventi

YESLOGO, bando per un concorso nazionale per la realizzazione di un Logo del SSN

Novità scientifiche

Ictus: le cure in Italia. Rapporto di Cittadinanzattiva

Novità scientifiche

Cosa fare se la terza età supera l'infanzia?

Novità scientifiche

La scoperta: a Creta, nel villaggio dove non esistono ictus e infarti

Creta, nel villaggio dove non esistono ictus e infarti

Argomento del mese

Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari

Attività, notizie ed eventi

ALICe Italia partecipa alla Conferenza Regionale del SAFE a Lisbona, 31.05.2017.

Novità scientifiche

IL RAPPORTO Rallenta la crescita del mercato farmaceutico

Novità scientifiche

Alleanza Italiana per le Malattie Cardio Vascolari sottoscritta lo scorso 18 maggio.

Novità scientifiche

Istat: esplode la rinuncia alle cure. Anziane sole e disoccupati gli ultimi degli ultimi. E al Sud è inferno

Attività, notizie ed eventi

L’ictus si tinge di rosa: a Valeria Caso il Premio R.O.S.A. per “risultati ottenuti senza aiuti” e il Premio della Critica del R.O.S.A. per il 2017

Novità scientifiche

Future Health Index:?Italia in buona salute, ma i cittadini chiedono più innovazione

Attività, notizie ed eventi

Nasce A.L.I.Ce. Federazione Abruzzo Onlus. Incontro ad Avezzano

Nasce A.L.I.Ce. Federazione Abruzzo Onlus

Novità scientifiche

LAVORO E PROFESSIONE Internista “dottore degli adulti” pronto per la sfida cronicità

Attività, notizie ed eventi

"Raccolte oltre 35mila firme di cittadini per l'abolizione del superticket. Si abolisca subito e non si faccia cassa col ticket sui codici verdi in pronto soccorso"

Attività, notizie ed eventi

Convegno Internazionale “PISA STROKE CHALLENGES”, 27 e 28 novembre 2017

Convegno Internazionale “PISA STROKE CHALLENGES”

Novità scientifiche

In Pronto soccorso un milione di pazienti l’anno fermi in attesa di ricovero

Novità scientifiche

Infermieri, esplode la richiesta privata: gli italiani pagano di tasca propria 6,2 mld. E la metà è in nero

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco