Una semplice gengivite batterica o una parodontite aumentano fino a cinque volte il rischio di ictus
Il nostro Paese è primo in Europa dopo il via libera di Ema ad aver reso disponibile il trattamento che riduce drasticamente da 365 a 52 le iniezioni ogni anno con benefici attesi di aderenza alle cure e impatto ambientale
L'anticiclone africano domina sull'Italia e il grande caldo, si sa, rappresenta un rischio per la salute.
A.L.I.Ce. ITALIA ODV LANCIA L’ALLARME: NECESSARI SCREENING PER GLI UNDER 55
Dopo i 65 anni, purtroppo, non è facile trovare arterie completamente indenni dai danni dell'aterosclerosi. Quando questo processo interessa le carotidi, vale a dire i vasi che portano il sangue al cervello, il rischio di ictus aumenta sensibilmente.
In materia di rette, le residenze per anziani non autosufficienti si trovano schiacciate fra l’indecisione della politica e le rivendicazioni dei cittadini.
L’Istituto superiore di sanità pubblica le prime Linee guida per definire gli standard e le varie applicazioni del modello alimentare Made in Italy
La Conferenza Stato-Regioni ha firmato l’Accordo che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio sanitario nazionale.
Mantenere anche per periodi brevi un’alimentazione poco sana può rivelarsi un motore per il rapido invecchiamento delle capacità mnemoniche